Usi del carbone

Scaldarsi e cucinare con il carbone

Scaldarsi e cucinare con il carbone

Scaldarsi e cucinare con il carbone

Fusione dei metalli

Fusione dei metalli

Fusione dei metalli

Vendita di carbone per strada

Vendita di carbone per strada

Vendita di carbone per strada

Industria dell’acciaio

Industria dell’acciaio

Industria dell’acciaio

Centrale a carbone

Centrale a carbone

Centrale a carbone

Treno a vapore

Treno a vapore

Treno a vapore

Durante la Rivoluzione Industriale il carbone divenne la principale fonte di energia, rendendo possibile la rapida meccanizzazione dell'industria. Oggi rappresenta la terza fonte di energia dopo il petrolio e il gas naturale, soprattutto perché è un combustibile molto inquinante. Il coke è la materia prima per la produzione dell'acciaio. In altri processi industriali si usano i gas di carbone per produrre fertilizzanti, solventi, prodotti farmaceutici, pesticidi, ecc. Anche il catrame si ottiene dal carbone per distillazione. Il naturale disgusto per il suo colore e odore non impedirono ai chimici del Settecento di scoprirne le virtù: il legno spalmato con catrame diventava, infatti, impermeabile all'acqua e inattaccabile da parte dei microbi. Inoltre, nei Paesi in via di sviluppo l’uso del carbone è ancora importante per gli utilizzi domestici: riscaldamento e cottura dei cibi.

Leggi anche...

1180604487
476129810
962590716
1208182476