Dalle suole delle scarpe alle lenti a contatto, dallo smartphone che portiamo in tasca al dentifricio che usiamo tutti i giorni per lavarci i denti: è indubbio, viviamo nell’era della plastica. E’ ovunque intorno a noi, è il prodotto più usato e duraturo, ma anche uno dei più dannosi. Dagli anni Trenta alla prima decade degli anni Duemila, la produzione mondiale di plastica è passata da 1,5 milioni di tonnellate a oltre 280 milioni di tonnellate (con una crescita del 38% negli ultimi 10 anni). La conseguenza è ovvia: più plastica viene utilizzata, più ne viene buttata, direttamente o indirettamente, nell’ambiente e in particolare nei mari e negli oceani di tutto il pianeta.
