Carsismo e concrezioni

Stalattite in crescita

Stalattite in crescita

Stalattiti

Stalattiti

Concrezione a fungo

Concrezione a fungo

Concrezione a “baldacchino”

Concrezione a “baldacchino”

Concrezioni a cannule

Concrezioni a cannule

Concrezioni di calcite

Concrezioni di calcite

Concezione “fetta di pancetta”

Concezione “fetta di pancetta”

Concrezioni a vela

Concrezioni a vela

Stalagmiti e colonne

Stalagmiti e colonne

Vaschette

Vaschette

La maggior parte delle grotte più lunghe e più profonde si sviluppa per processi di corrosione chimica in rocce che, per le loro caratteristiche e per i minerali che le costituiscono, sono particolarmente solubili in acqua. L’insieme di questi processi di dissoluzione prende il nome di carsismo. Tutte le grotte sono occupate in misura più o meno importante da depositi chimici, le concrezioni, e depositi fisici, sedimenti di vario tipo per lo più trasportati dall’acqua all’interno delle grotte. Questi, che nel loro complesso prendono il nome di speleotemi, costituiscono un preziosissimo archivio di dati sull’evoluzione geologica, ambientale e, soprattutto, climatica del passato.