palazzo-diamanti.jpg

Le storie di Palazzo dei Diamanti a Ferrara

Questo progetto ha l’obbiettivo di avvicinare un pubblico di giovanissimi a questo famosissimo monumento, in occasione della sua riapertura, dopo quasi due anni di chiusura per restauro, raccontandone le vicende e invitando a visitarlo. La narrazione si sviluppa attraverso un linguaggio a cui i bambini sono affezionati, ossia il disegno.

Il progetto, rivolto alle classi IV delle scuole primarie di Ferrara, prende vita attraverso:

  • un cortometraggio animato
  • un fumetto digitale
  • una cartolina

Il cortometraggio ripercorre la storia di Palazzo dei Diamanti raccontandone momenti fondamentali dal concepimento alla riapertura sullo sfondo di avvenimenti mondiali di importanza storica. Tre simpatici animali fanno da cantastorie.

Il fumetto ripercorre la storia di Palazzo dei Diamanti in tre capitoli. Ciascuno di essi è incentrato attorno ad una data significativa:

  • 1492 la consegna del progetto;
  • 1842 il palazzo diviene sede museale;
  • l’oggi.

I bambini coinvolti nel progetto riceveranno una cartolina bianca con francobollo su cui disegnare il

dettaglio del Palazzo che li ha più colpiti. Inviando la cartolina affrancata ad un coetaneo di un’altra

scuola potranno creare una rete di comunicazione culturale tra ragazzi.

PDF 12.59 MB
PDF 5.54 MB
PDF 12.22 MB
PDF 5.82 MB
PDF 13.86 MB