Il 15 gennaio, alle 17.00 circa (ora italiana) il vulcano Hunga Tonga-Hunga Ha’apai è esploso eruttando un’enorme quantità di polveri in atmosfera. Il vulcano fa parte di Tonga, il regno polinesiano nel sud del Pacifico che conta oltre 170 isole, molte delle quali sono piccole e disabitate. Tra queste anche Hunga Tonga e Hunga Ha’apai, i due scogli di roccia alti circa cento metri che danno il nome al vulcano e che del vulcano rappresentano solo una minuscola sommità. Le due isole, infatti, sono solo una parte del bordo della caldera, cioè del cratere di un enorme vulcano sommerso alto circa 1800 m e largo 20 km. L’arcipelago delle Tonga sorge in una zona geologicamente molto attiva, infatti coincide con la giunzione tra la placca Pacifica e quella Indo-australiana, tra le maggiori del pianeta. Una zona dove si concentrano e sviluppano forze enormi che diventano evidenti con l’attività vulcanica.
