In prossimità dell'equatore generalmente non passa giorno senza che nel pomeriggio arrivi un forte temporale con piogge abbondanti. La temperatura è piuttosto alta e senza grandi variazioni durante tutto l'anno ed è accompagnata da una notevole umidità dell'aria. Grazie a questo clima gli alberi trovano le condizioni ideali per il loro sviluppo: di conseguenza nelle regioni equatoriali si estendono enormi foreste tropicali. In una foresta pluviale tropicale si trova la più grande varietà di piante e animali esistente in natura. Molte foglie hanno una forma adatta allo sgocciolamento per incanalare l'acqua in eccesso, mentre decine di metri al di sopra del suolo, le foglie degli alberi più alti si incontrano per formare un tetto verde che viene bucato solo da alberi alti come palazzi di venti piani. Questo tetto verde lascia passare poca luce e ci sono piante che per captare la luce crescono sul tronco o sui rami delle piante più alte. Qui gli animali mangiano nettare, frutta, semi e foglie.