L’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN, International Union for Conservation of Nature), avverte: il tasso di estinzione degli anfibi è circa 200 volte più grande rispetto a quello di altre specie animali. Lo afferma uno studio condotto dall’Università di Copenaghen che ha inserito molte specie di rane, rospi, tritoni e salamandre nella famigerata lista rossa, il triste elenco di specie animali e vegetali che rischiamo di perdere per sempre. In particolare, il 41% delle oltre 8.000 specie di anfibi conosciute è attualmente minacciato di estinzione, tra questi, il 36% vive in Italia.
