visore_giornalismo scientifico

Scuola di giornalismo scientifico

Scuola di giornalismo scientifico

Strumenti e tecniche narrative per rendere avvincente e interessante l’informazione scientifica

Per l’anno scolastico 2024-2025, Eniscuola con FEEM ha portato nelle scuole superiori milanesi un corso di giornalismo scientifico, un percorso formativo finalizzato a sviluppare le capacità di scrivere un testo scientifico facilmente comprensibile e illustrare gli strumenti e tecniche narrative per rendere avvincente e interessante l’informazione scientifica.

Questo progetto inoltre aderisce al PCTOPercorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che mirano a sviluppare competenze trasversali (come problem solving, lavoro di squadra, comunicazione) e a orientare gli studenti verso scelte formative e professionali consapevoli.

Gli articoli prodotti sono stati raccolti e pubblicati nella sezione Equilibri in crescita di Equilibri Magazine e nella sezione news del sito Eniscuola.

Ringraziamo le studentesse e gli studenti degli istituti Giulio Natta, Ettore Conti e Vittorio Veneto di Milano per la loro partecipazione.