1369543306

Un dinosauro che vale come tre Ferrari F40

16 marzo 2025
1 min di lettura
16 marzo 2025
1 min di lettura

Avete capito bene, “Vulcano”, un gigante erbivoro dal peso di 22 tonnellate ritrovato in un sito sconosciuto nel mezzo del Wyoming, è stato venduto nella casa d’aste francese a Dampierre-en-Yvelines, nei pressi di Parigi, dove un acquirente anonimo ha pagato la modica cifra di 6,4 milioni di dollari. L’enorme dinosauro, probabilmente un Apatosaurus, molto simile al più noto Brontosauro, è stato datato circa 150 milioni di anni fa e il suo peso totale è paragonabile a 4 elefanti. “Vulcano” attualmente detiene il record di “più grande dinosauro mai venduto all’asta” e lo sconosciuto acquirente ha dato il permesso agli scienziati di effettuare ricerche scientifiche in modo tale da poter acquisire il maggior numero di informazioni possibili da questi resti. In seguito lo scheletro verrà esposto per permettere al più vasto pubblico di poter vedere e ammirare questa bellezza naturale, composta da circa 300 ossa di cui l’80% è autentico. Il fossile di dinosauro più costoso mai venduto è “Apex”, uno stegosauro con quasi il 100% delle ossa autentiche venduto per 44,6 milioni di dollari al miliardario e filantropo Ken Griffin pagandolo 11 volte il prezzo di partenza. Prima di questo, il premio per il dinosauro più costoso era detenuto da “Stan”, un T-rex che nel 2020 fu venduto per 31,8 milioni. “Sten” è diventato conosciuto in tutto il mondo perché è stato al centro di una vicenda di cronaca dal momento che è temporaneamente scomparso per poi ricomparire misteriosamente ad Abu Dhabi e alcune voci dicono che fosse stato acquistato da Dwayne Johnson, il noto attore americano di film d'azione protagonista in “Jumanji”.

A cura di Gabriele Ceci e Francesco Sosio, 3L, Liceo Scientifico Vittorio Veneto - Milano