La Stella Cometa compete con l’Angelo per il posto d’onore sul trave di colmo della capanna. Giotto iniziò la tradizione: estasiato dal passaggio della cometa di Halley del 1301, dipinse per primo la stella sopra la Capanna nell’affresco dell’Adorazione dei Magi presso la Cappella degli Scrovegni a Padova. In altri presepi la cometa è attaccata alla carta stropicciata che dà corpo alla grotta; grotta o capanna, le scuole di pensiero sono diverse ma hanno in comune la presenza luminosa e rassicurante della Stella che, secondo la leggenda, guidò i Re Magi da Gesù neonato.
